Covid e innovazione: come cambieranno i modelli organizzativi industriali?
Il Covid ci spinge ad avere una diversa visione dei modelli organizzativi industriali, pensando ad un’innovazione orientata a dare risposte alle reali esigenze che vengono da mercato e società. L’opportunità è quindi quella di riflettere su cosa serve alla società per fare in modo che l’innovazione sia utile e sostenibile. Questo porterà ad innovare in modo diverso. Un ruolo importante in questo cambio di approccio sarà quello dell’innovazione collaborativa, ovvero dell’open innovation.
Le aziende dovranno cercare di diversificare il proprio prodotto e servizio per dare velocemente risposta ai bisogni emergenti (si pensi alla produzione di mascherine che prima dell’emergenza Covid era stata dismessa nel nostro Paese come nel resto d’Europa). Rispondere ai problemi in maniera collaborativa, creando partnership straniere regolamentate con trasparenza, per proteggere il proprio know how, sarà una delle risposte possibili per rimanere competitivi e continuare ad innovare.