La parola a Samuel Sed Piazza – Moovit

Digitalizzazione, multimodalità e dati in real time: le parole chiave di Moovit per la ripartenza

L’emergenza in atto ha portato a dei grandi cambiamenti nel settore del trasporto pubblico locale con una drastica riduzione di fatturato del settore mobilità. Per rispondere a questa emergenza dovranno essere messe in atto politiche di sussidio del TPL unite ad incentivi di acquisto dei mezzi sostenibili o di utilizzo dei mezzi in sharing. Sarà necessario imparare a convivere con il Coronavirus, alleggerendo il carico del TPL, ma allo stesso tempo fornendo ai cittadini delle valide alternative che siano sostenibili.

D’altro canto, le Amministrazioni pubbliche potranno cogliere l’opportunità di innovare i propri servizi grazie alle tecnologie digitali. Moovit, che anche durante il lockdown ha continuato a fornire informazioni in real time a chi ha dovuto spostarsi per comprovate necessità, continuerà anche durante la Fase 2 a fornire supporto a utenti, aziende di TPL e altri operatori di trasporto. In particolare, continuerà a fornire informazioni in real time agli utenti (ad esempio sul livello di affollamento degli autobus e sulle alternative disponibili in città, incluse le biciclette private); servizi a chiamata alle aziende del TPL, in cui la flotta potrà essere ottimizzata in base alle effettive richieste e sarà possibile il pre-booking del posto a bordo autobus; la possibilità di inviare messaggi mirati all’utenza agli operatori di trasporto.

Ne abbiamo parlato con Samuel Sed Piazza, Director of Partnerships EMEA & APAC, Moovit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...