La parola a Roberto Olivi – BMW Italia

Le strategie di BMW Italia per la ripartenza: Sicurezza, digitalizzazione e valore della resilienza

Messa in sicurezza, digitalizzazione e valore della resilienza sono i tre pilastri su cui si è basata la programmazione della ripartenza di BMW Italia, che, in realtà, anche nei mesi di lockdown non si è mai fermata. Grazie alle tecnologie digitali e allo smart working, infatti, il Gruppo ha mantenuto vivo e alimentato un contatto continuativo con la propria clientela, che ha permesso di ripartire a tutti gli effetti il 4 maggio, con la cosiddetta Fase 2. Anche la comunicazione non si è mai interrotta ma ha scelto di cambiare completamente approccio comunicando valori ed emozioni, grazie al brand Ambassador Alessandro Zanardi che, attraverso la sua esperienza di vita, ha testimoniato cosa significa resilienza, dando un messaggio di speranza per superare la difficile fase di lockdown, in attesa di quelle successive. Tra le altre tematiche affrontate il ruolo della mobilità sostenibile ed elettrica nelle direttrici di sviluppo del settore Automotive e la Fase 2 come opportunità di rinnovo del parco auto circolante, importante sia per rilanciare l’economia che per migliorare la qualità dell’aria del nostro Paese. 

Ne abbiamo parlato con Roberto Olivi, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di BMW Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...