La parola a Gloria Zavatta – AMAT Milano

Trasporto pubblico, multimodalità e mobility management: le soluzioni di AMAT per la mobilità del futuro

Come ben sappiamo, AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio Milano monitora costantemente i sistemi di mobilità e di trasporto della città di Milano, così come analizza i dati di alcuni parametri ambientali. Ma in particolare, a partire dal 22 febbraio, ha avviato un lavoro di analisi, in costante aggiornamento, finalizzato all’interpretazione di questi parametri in conseguenza delle restrizioni legate all’emergenza sanitaria del Covid-19.

Gloria Zavatta, Amministratore Unico di AMAT, ci ha raccontato quali sono stati gli indicatori della mobilità analizzati e cosa è emerso dall’elaborazione di questi dati per quanto riguarda l’impatto che il Covid ha avuto sugli spostamenti dei milanesi, ma anche come è cambiata la qualità dell’aria durante il lockdown e nella fase 2 e cosa bisogna fare, o cosa è già stato fatto, per cercare di mantenere bassi i livelli di inquinamento sia atmosferico che acustico. Il monotoraggio è disponibile a questo link: https://covid19ambientemobilita.weebly.com/

Si è parlato poi di mobilità condivisa e di quello che sarà il futuro dello sharing in un’ottica di convivenza con il virus a Milano, di smart working e di come le aziende stanno tornando o dovranno tornare a far spostare i propri dipendenti. In questo senso, la figura del Mobility Manager assume sempre più un ruolo fondamentale in quanto favorisce l’attuazione di politiche di mobilità sostenibile ottimizzando gli spostamenti casa-lavoro, riducendo l’uso dell’auto privata e individuando soluzioni di trasporto alternativo a ridotto impatto ambientale. Il Comune di Milano con il supporto di AMAT sta portando avanti un programma di iniziative e attività finalizzate alla promozione e diffusione di politiche di mobility management, incluse le buone pratiche aziendali, finalizzate al miglioramento dell’accessibilità “sostenibile” del territorio e alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera.

Abbiamo parlato di tutto questo con Gloria Zavatta, Amministratore Unico di AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio del Comune di Milano

Le pillole di Citytech Live

Approfondimento sulla mobilità durante il lockdown realizzato da AMAT 
Roberta Righini, Responsabile Mobilità Sostenibile, Direzione Pianificazione Mobilità – AMAT

Approfondimento sulla qualità dell’aria durante il lockdown realizzato da AMAT
Silvia Moroni, Project Manager e Senior Expert Pianificazione e Monitoraggio della Qualità dell’Aria e Action Leader della Partnership on Air Quality dell’Urban Agenda for the EU – AMAT 

Approfondimento sulla gestione della logistica del piano di consegna degli aiuti alimentari promosso dalla rete “Milano Aiuta” durante l’emergenza sanitaria.
Alessandro Giovannini, Consulente Direzione Pianificazione Mobilità – AMAT

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...