In questa sezione trovate tutte le nostre interviste audio: i podcast.
La parola a Roberto Ricci – Busrapido.com
Coronavirus & Startup: la trasformazione di Busrapido.com da servizio turistico a servizio di mobilità aziendale
La parola a Gloria Zavatta – AMAT Milano
Il punto con AMAT: monitoraggio dei sistemi di mobilità e dei parametri ambientali durante il lockdown, sharing mobility, smart working e mobility management.
La parola a Davide Lazzari – Mobike
Le soluzioni di micro mobilità di Movi by Mobike, tra cambio di marchio e nuova proprietà.
La parola a Chris Snyder – ViaVan e Carlo Iacovini – Local Motors
Dove sta andando la mobilità? ViaVan e Local Motors ci raccontano le loro esperienze e soluzioni tecnologiche per la nuova mobilità
La parola ad Alberto Zorzan – ATM SpA
Riorganizzazione del servizio e sensibilizzazione dell’utenza: ecco le strategie di ATM per la ripartenza del TPL a Milano
La parola a Christian Padovan – Wash Out
Come trasformarsi ai tempi del Covid: da professionisti dell’autolavaggio ad esperti della sanificazione
La parola a Vezio Maggioni – Flowbird
Quando soluzioni innovative e tecnologie urbane vengono a supporto della Fase 2 e permettono una più sicura convivenza con il virus.
La parola a Roberto Olivi – BMW Italia
Messa in sicurezza, digitalizzazione e valore della resilienza sono i tre pilastri su cui si è basata la programmazione della ripartenza di BMW Italia, che, in realtà, anche nei mesi di lockdown non si è mai fermata.
La parola ad Andrea Incondi – Flixbus
Un settore in equilibrio precario: come potrà sopravvivere il trasporto di bus di linea a lunga percorrenza?
La parola a Giuliano Blei – GoVolt
Dalla micromobilità elettrica al Delivery sostenibile di fascia alta. Ecco come il Covid-19 può portare ad una trasformazione del proprio modello di business.
La parola a Radek Jelinek – Mercedes-Benz Italia
Tra accelerazione digitale e cambiamento dei consumatori: le leve per la ripartenza di Mercedes-Benz Italia
La parola ad Irene Priolo – Regione Emilia-Romagna
Come riparte la Regione Emilia-Romagna? Protocolli di sicurezza, incentivi al Bike to work e monitoraggio della qualità dell’aria
La parola a Maria Lapietra – Comune di Torino
La ripartenza di Torino durante la Fase 2: come sta reagendo la città a questa nuova normalità?
La parola a Gabriele Benedetto – Telepass e Luciano De Propris – Consorzio ELIS
I progetti su cui scommettere per il futuro della mobilità: la strategia di Telepass e le startup del network di Open Italy
La parola ad Andrea Di Leo – Legal Team
Rigenerazione urbana significa miglioramento della qualità della vita e investimenti nel futuro. Un futuro che ci pone davanti una serie di sfide importanti, ma anche grandi opportunità.
La parola ad Enrico Stefàno – Comune di Roma
Roma riprende a muoversi e lo fa partendo dalla micromobilità e dallo sharing. Come ha reagito la Capitale nella prima giornata della Fase 2?
Pronti a ripartire?
Per il secondo appuntamento con la nostra rubrica Psicomobility vi presentiamo il webinar “Pronti a partire? Tra euforia ed ansia in una nuova normalità”
La parola a Samuel Sed Piazza – Moovit
Digitalizzazione, multimodalità e dati in real time: sono queste le parole chiave di Moovit per la ripartenza dell’industria mobilità
La parola a Paolo Pinzuti – Bikeitalia.it
Ora più che mai, è fondamentale realizzare un piano di sviluppo della mobilità che faccia ripartire le nostre città che rischieranno di essere paralizzate a causa di una carenza di efficienza del trasporto pubblico locale. Quali devono essere i pilastri di questo piano?
La parola a Rosamaria Berloco – Legal Team
La legge del Covid: come cambieranno le regole della mobilità?
La parola ad Emilia Garito – Quantum Leap
Come l’open innovation diventerà uno strumento per rispondere ai reali bisogni di società e mercato.